DISCOVER OUR SERVICES
Come and join us to ride on the most famous and beautiful trails in the mountains of the region of Ticino or in the rest of Switzerland.
Book your guide today.
#twowheelsonelove
Why Choose Ticinofreeride?
We’re doing our job with passion since about 10 years and we know how to satisfy our guests with the best trails for all levels of riding. Besides, we have the best knowledge of all the good restaurants and coffee shop’s in the area.
Our team is made up entirely of certified swiss cycling guides.
We also perform for your needs for media supervision, production support, location scouting, skills trainings, events organization and much more. Do not hesitate, get in touch with us!
Guiding
First time in Ticino or Switzerland and not exactly sure about where to go?
Why not have one of our local guides show you around this beautiful corner of the world?
Our guide knows where the best trails are to be found for all levels of riding and has inside knowledge of all the good restaurants and bars in the area.
Full day - MOST POPULAR
CHF 630.00
From 9am to 4pm
Price per instructor / Guide
Half day
CHF 370.00
9am-12am or 1pm-4pm
Price per instructor / Guide
Per hour
Minimun 2 hours
Price per instructor / Guide


Bike shuttle
Be shuttled to and guided on some of the best and most beautiful singles trails that Ticino / Switzerland and the surrounding area has to offer.
We have a wide variety of trails on offer for various skill levels so there will be something for everyone and we work together with a big network of guides in Switzerland.
Shuttle tour & guide - full day
- 1060.- CHF
- certified MTB guide
- driver
- van + bike specific trailer
- unlimited km, throughout the Sopraceneri or Sottoceneri
- snacks on the van
- up to 6 bikers with their bikes (=> from 170 CHF / person)
- departure from the Biasca railway station
Shuttle tour – full day
- 630.- CHF
- Driver
- Van + bike specific trailer
- unlimited km, throughout the Sopraceneri or Sottoceneri
- snack on the road
- up to 7 bikers with their bikes (=> from 90 CHF / person)
- departure from train station Locarno

Courses
In our program you will find customized driving technique courses for all ages and levels, alone or in a group.
We will show you how you can enjoy the trails on your bike with greater safety and fun.
Go out into the open air and forget about technology for a while.
In a playful and experience-oriented way, we teach children, teenagers and novices of this sport the necessary driving technique on how to manage the bicycle safely and playfully. Whether you are a beginner or a small champion, our model ensures you find the right confidence.
But first we practice in a safe place, and then we follow the various paths of the region to apply what we have learned.
Course for beginners / Age: from 8 years / from 1 to 8 participants
Learning objectives:
- Cockpit and bike adjustment
- Ascent and descent
- Body, foot and crank positions
- Technique for changing gears
- Driving, pedaling, cornering and braking techniques on various surfaces
- Drive on your feet
- Uphill and downhill positions
Costs:
CHF 70.- per hour
+ CHF 10.- for each additional participant
Course for advanced bikers / Age: from 16 years / from 1 to 8 participants
Learning objectives:
- Drive in a group
- Choice of the ideal line
- Rolling on obstacles
- Lift the front and rear wheels
- Bunnie Hop
- Raise the rear wheel for sharp turns
- Manual and wheelie
- Jumps
Costs:
CHF 70.- per hour
+ CHF 10.- for each additional participant
Our latest news
Teo_the_adventure_dog ed io oggi ci siamo portati in quota, più precisamente sul passo della Novena dove è iniziato il nostro giro odierno, un inizio con i fuochi d'artificio, un bellissimo single Trail bello tecnico come piace a noi per raggiungere la strada carrabile situata poco sotto il ...passo che porta alle turbine eoliche al Griessee.
Un tratto di questa strada è stato chiuso già qualche tempo fa, a causa della caduta di massi, ma la strada e percorribile a proprio rischio e pericolo.
Al lago Griessee si segue il sentiero che è in ottimo stato fino al Griespass e da qui si sale portando la bici in spalla verso il Bättelmatthorn, a circa 200 m sotto la vetta della punta dei camosci.
Qui ci siamo goduti un attimo lo splendido panorama dopodiché ci siamo immersi in questo Trail fantastico con uno scenario unico nel suo genere!
Abbiamo seguito il Trail lungo tutto l'Ägenetal, fino al fondovalle per raggiungere Ulrichen dove abbiamo lasciato la nostra casa su ruote. Si tratta di vecchi sentieri e vecchie vie di comunicazione che ci hanno permesso di concludere un tour di prima classe che brilla per l'eccezionale rapporto tra sforzo e resa!
.
.
.
.
.
#unitedbychrissports #CHRISsports #evoc #GiroSportDesign #mondrakerbikes #pirelli #rideRF #rfworld #sram #caffecarlito #caffepreferito #caffe #southsidetrails #innamoratidelticino #innamoratidellasvizzera
#getonyourmtb #mtb4life #ridewithguide
#ridemoredomore #ridewithguide #swisscyclingfamily #whatsyourbesttrail #welovemtb #twowheelsonelove #moretrailsclosetohome
Come vi comportate in caso che il vostro bike Buddy cade rovinosamente a terra su un trail?
Siamo sinceri: quanto vi ricordate ancora del vostro corso di primo soccorso? E sempre che vi ricordiate qualcosa, quanto vi aiuta se vi trovate in una situazione di emergenza su un trail? Forse ...partecipare ad un corso di primo soccorso specifico per MTB sarebbe una buona idea.
Provate ad immaginare che il vostro compagno di gita si è ribaltato e giace a terra lamentandosi. È sicuramente capitato già a parecchi di voi. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi questo si rialza pochi minuti dopo e continua il giro con voi, forse un po' malconcio e non più disposto a correre troppi rischi.
Ma cosa succede se invece si è ferito gravemente? Mano sul cuore, sapete cosa dovete fare? A cosa prestare attenzione, dove e come toccare il compagno e come non farlo? Per molte persone, il corso di pronto soccorso obbligatorio per l'esame di guida risale a molto tempo fa. Se non guidate l'auto, molto probabilmente non avete mai partecipato ad un corso di primo intervento.
Da una nostra ricerca abbiamo potuto constatare che esistono molti corsi di primo soccorso. Nella maggior parte dei casi però, i partecipanti si tratta di un corso per aspiranti conducente che si esercitano per le emergenze nel traffico, sul posto di lavoro, in situazioni quotidiane, in gergo chiamato BLS-AED.
Ma siamo tutti d'accordo che gli incidenti in bicicletta nel bosco o in montagna sono completamente una cosa diversa dai scenari descritti in precedenza, in quanto richiedono reazioni diverse e l'intervento dei professionisti potrebbe non essere così immediato come lo é per esempio in centro città.
Constatiamo con un certa sensazione di sconforto, che dalle nostre parti sono carenti, se non completamente inesistenti dei corsi di formazione specifici per le persone che praticano la mountain bike, che potrebbero aiutarle ad agire correttamente in caso di una reale emergenza.
Al momento attuale anche nel resto della Svizzera non esiste una formazione specifica in questo senso.
Il primo soccorso fa parte solo della formazione delle guide CERTIFICATE Swiss Cycling Guide e degli accompagnatori turistici. Ma se volete semplicemente acquisire le conoscenze come privati, sarà dura trovare un corso specifico che fa al caso vostro.
Voi avete già avuto una situazione dove avete dovuto mettere in pratica le vostre conoscenze di primo soccorso?
Raccontateci la vostra esperienza, o magari siete addirittura a conoscenza di qualcuno che propone questo tipo di corso specifico?
Davos Klosters Bike non delude mai. È la destinazione che preferisco assolutamente! Oggi 40 e passa km in sella e solo su Trail tecnici uno più bello dell'altro!
Un paradiso per ogni biker che cerca l'essenza del vero mountanbiking.
Poi se ci aggiungi un'ottima compagnia, ...beh ... si può dire che le giornate perfette sono fatte di questi ingredienti!
Grazie a tutti e big respect a Teo_the_adventure_dog che ci ha accompagnato su tutta la giornata, sei il cane perfetto 😍
.
.
.
.
.
#unitedbychrissports #CHRISsports #evoc #GiroSportDesign #mondrakerbikes #pirelli #rideRF #rfworld #sram #caffecarlito #caffepreferito #caffe #innamoratidellasvizzera
#getonyourmtb #mtb4life #ridemoredomore #whatsyourbesttrail #welovemtb #twowheelsonelove #moretrailsclosetohome
Adoro le avventure condivise con Teo_the_adventure_dog! L'estate è il momento perfetto per campeggiare in esterna... quindi approfitto di ogni secondo che possiamo trascorrere assieme nel nostro luogo felice, le montagne!
♥️⛰️🥰🐾🏕️
.
.
.
.
.
...#adventuredog #bikingwithdog #dog #dogthatrun #dogonadventures #traildog #bikingdog #happydog #happytraildog #bestwoof #doglife #dogofinstagram #ilovemydog #dogthatexplore #outdoordog #forzarescuedog #rescuedog #adventurer #getoutdoors #adventuredognation #doginnature #dogonadventure #adventuredogoftheday #wanderwithpaws
A pochi mesi dall'introduzione della trasmissione Eagle, SRAM integra la famiglia di trasmissioni Eagle AXS con una versione GX più economica del cambio elettrico senza il forcellino del deragliatore. All in. All Day
.
.
.
.
.
#mtb #sramaxs #trasmissione #srammtb ...#gxeagle
SRAM MTB CHRIS sports
➡ https://www.sram.com/en/sram/mountain/series/gx-eagle-transmission
Il primo Europeo di Ciclismo della montagna al quale parteciperanno le più svariate categorie dai migliori specialisti ai dilettanti: élite, U23, juniores e Master (sia donne che uomini) e nel massimo rispetto ecologico, si svolgerà il prossimo 𝟑𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 sulla mitica ...Tremola.
Una salita di poco meno di 13 km che da Airolo porta ai 2091 metri di altitudine del Passo del San Gottardo.
Chi è desideroso di cimentarsi con i più grandi lungo i tornanti della Tremola deve iscriversi, l’unica regola imprescindibile é quella che le biciclette non siano elettriche.
Le iscrizioni possono essere fatte tramite questo link > https://bit.ly/46BKFw3 entro il 25 luglio
📸 Patric Käslin
.
.
.
.
.
#EuroGrimpeurs23 #tremola #airolo #ciclismo #salita Tremola San Gottardo Bellinzona e Valli Turismo Ticino Turismo
Carissimi amici biker,
non ci pare vero, ma ben otto anni fa ci trovavamo in località del Nara in quanto eravamo coinvolti per un progetto di trail design, da allora non si é più sentito nulla.
Ma ora c'é uno spiraglio di luce e pare che dietro le quinte abbiano lavorato e ...come!
Il progetto, promosso dalla AMICI DEL NARA , prevede la trasformazione del vecchio tracciato di downhill che si sviluppa fra il Pian Nara e Cancorì in un trail di qualità ad uso esclusivo delle MTB e adatto a un target molto ampio di biker. Il trail verrà realizzato dagli esperti del settore della Trailworks i quali hanno per esempio realizzato anche il tracciato della coppa del mondo della UCI - Union Cycliste Internationale presso il Bike Kingdom di Lenzerheide , oppure presso le destinazioni di Saas-Fee , Davos Klosters Bike , Engelberg-Titlis per nominarne solo alcune!
E chi non se la ricorda la buona e vecchia Black Wood Line?!? Quanti bei fine settimana passati in quel del Nara a fare Bike Test, Coaching e semplicmente passare dei bellissimi momenti assieme a persone con la stessa passione per le due ruote!
Ecco, con questa nuova iniziativa, sembrerebbe che tutto questo sta per riaffiorare di nuovo!
Vi invitiamo calorosamente a sostenere questa iniziativa attraverso una donazione. Come farlo? Semplice, basta un click a questo link www.lokalhelden.ch/it/percorso-mtb-nara e accederete direttamente alla pagina dedicata al loro progetto dove potrete inoltre informarvi su tutti i dettagli del caso.
Il vostro contributo non solo è un aiuto essenziale alla realizzazione del percorso, ma manifesta pure concretamente la vostra volontà di garantire al Nara un solido futuro.
Con un generoso crowdfunding andrete a colmare la quota mancante di finanziamento per realizzare ancora nel corrente anno questo intervento che gli permetterà di avere un'offerta di alto livello per tutti i gli amanti della MTB. La raccolta fondi terminerà il 31 agosto.
.
.
.
.
.
Bellinzona e Valli Turismo BlenioBike Ticino Turismo Ticino Sentieri #crowdfunding #eroilocali #crowdfundingcampaign #fundraising #donate #support #startup #crowdfund #help #funding #fundraiser #crowdfundingproject #charity #love #innovation #indiegogocampaign #community #investment #design
L'obbiettivo è il trail! Questo è il motto del Trek Trail Advocacy Program. Nel 2023 inizierà un nuovo ciclo, e ora potete iscrivervi per far sì che il vostro progetto di costruzione di un Trail riceva anche un sostegno finanziario e professionale.
Quindi, se siete appassionati di... trail legali, volete migliorare le infrastrutture per mountain bike nel luogo in cui vivete e dare un contributo al vostro sport preferito, iscrivetevi subito!
Cosa dovete fare?
Rispondete semplicemente alle domande del link sottostante, cliccate su Invia e presentate il vostro progetto. Il periodo di candidatura termina il 15 giugno 2023 e, dopo aver esaminato tutte le domande, una giuria composta dai dirigenti di Trek DACH selezionerà i progetti per il 2023.
Clicca qui di seguito per candidarti!

Wir gehen mit dem Trek Trail Advocacy Programm in eine neue Runde. Bewirb dich jetzt um eine finanzielle Unterstützung für dein Trail-Projekt.
blog.trekbikes.com🎉🚵♀️🚵♂️ Hey, hai sentito la novità? Gli amici delle Funivie Airolo Valbianca sono entusiasti di annunciare che a partire dal 27 maggio daranno il via alla stagione estiva dell'Airolo Bike Park con una serie di weekend di riscaldamento! Che ne dite di riprendere ...confidenza con i trail, lavorare sulla vostra tecnica e avere un assaggio delle emozioni che vi attenderanno durante la stagione estiva a un prezzo speciale?
Non mancate 💥
Tenete d'occhio 👀 il loro sito www.airolo.ch per gli aggiornamenti che vi aspettano! ☀️🏞️